+39 800 161803

Corso di formazione per Preposti

Periodo:  IN FAD
Orari: 09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00

Calendario lezioni:

Aggiornamento in FAD (videoconferenza)

Formazione in FAD (videoconferenza)

Durata: 6/8 ore in FAD (videoconferenza)

N. partecipanti: 30
Scadenza iscrizioni:
Richiedi informazioni »
Quota di iscrizione: Richiedi informazioni 
Sede del corso: in FAD (videoconferenza)

A chi è rivolto

Il preposto ricopre un ruolo di preminenza rispetto agli altri lavoratori, impartisce ordini istruzioni e direttive ricevuti dal datore di lavoro. Alla scopo di essere più efficace in tale ruolo, la norma prevede che il preposto effettui una formazione aggiuntiva (oltre a quella per i lavoratori) di 8 ore, volta a fornirgli tutti gli strumenti necessari per la sua mansione.

Durata

Formazione Preposti - 8 ore

Attestati

Formatori

I corsi sono tenuti da formatori in possesso dei requisiti previsti dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute del 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell'articolo 6, comma 8, lettera m-bis), del d.lgs. n. 81/2008, con esperienza maturata nel settore della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.  Tutti i docenti sono sottoposti a training periodici per rafforzare la capacità di gestione dell'aula e dei gruppi di lavoro.

Programma del corso

  1. Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
  2. Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
  3. Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
  4. Incidenti e infortuni mancati;
  5. Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
  6. Valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
  7. Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  8. Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sui lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuai messi a loro disposizione.

Metodologia didattica

Il preposto sovrintende all'attività lavorativa e vigila su di essa, fa in modo quindi che i lavoratori eseguano le loro mansioni così come richiesto dal datore di lavoro.

Le lezioni sono organizzate affinché i preposti siano sensibilizzati sul loro ruolo, presentando anche recenti sentenze a riguardo. Affinché possano valutare la sicurezza di alcune situazioni lavorative, verranno presentati loro casi pratici ed illustrate le tipologie di rischio presenti in azienda e le misure di prevenzione e protezione che possono essere adottate. Tramite simulazioni in aula verranno illustrate le tecniche da adottare per esercitare la funzione di controllo e richiedere ai lavoratori l'osservanza delle disposizioni richiesti.

Materiale didattico

Ogni partecipante riceverà la seguente documentazione: 

  •  raccolta di relazioni e presentazioni dei docenti, su supporto informatico;
  • materiale di cancelleria ordinaria.

Riferimenti Normativi

Dlgs 81/08, ASR 21/12/2011

Il Cliente, acquisite le informazioni di cui all'articolo 13 del D. Lgs. 196/03, acconsente al trattamento dei propri dati personali nei limiti indicati nell'informativa che dichiara di avere ricevuto e letto.

ALTRI CORSI

Altri corsi di formazione da non perdere!


PARTNER

I nostri partner:


Scroll to Top